Competenze
Le competenze del Sindaco sono dettate dal Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, (D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267) oltre che dallo Statuto e dai regolamenti e possono essere così sinteticamente riassunte:
- È l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune;
- Rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti;
- In caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica, a carattere esclusivamente locale, adotta le ordinanze contingibili e urgenti;
- Coordina e riorganizza gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio;
- Provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende e istituzioni;
- Nomina i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna.
Quale ufficiale del Governo, sovraintende:
Alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e agli adempimenti demandatigli dalle leggi in materia elettorale, di leva militare e di statistica;
Alla emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in materia di ordine e di sicurezza pubblica;
Allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge;
Alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone il prefetto.
Inoltre, adotta provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che possono minacciare l'incolumità dei cittadini.
Data inizio Incarico
27-05-2019
Contenuto
Partito: Lista Civica Vivi Madone.
Atto di nomina / proclamazione / incarico
Ricevimento
Il Sindaco riceve il lunedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00.