Le competenze del Sindaco sono dettate dal Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli Enti Locali, (D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267) oltre che dallo Statuto e dai regolamenti e possono essere così sinteticamete riassunte:
- è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune;
- rappresenta l'Ente, convoca e presiede la Giunta, nonché il Consiglio quando non è previsto il Presidente del Consiglio, sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti;
- in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica, a carattere esclusivamente locale, adotta le ordinanze contingibili ed urgenti;
- coordina e riorganizza gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonché gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio;
- provvede alla nomina, alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni;
- nomina i responsabili degli uffici e dei servizi, attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna.