L’art. 52 della Costituzione afferma che la difesa della Patria è sacro dovere del cittadino; il servizio militare è obbligatorio nei limiti e nei modi stabiliti dalla legge.
L’iscrizione annuale nelle liste di leva, per i soggetti obbligati al servizio, viene effettuata d’ufficio dal Comune.
L’Ufficio comunale di leva:
- si occupa della notifica del precetto personale, cioè l’invito agli iscritti a presentarsi innanzi al Consiglio di leva competente (Milano) per la visita medica e le prove attitudinali; il biglietto ferroviario per il viaggio è disponibile presso l’Ufficio leva comunale;
- istruisce le pratiche di rinvio e dispensa dalla leva, trasmettendo al Consiglio di leva la documentazione relativa agli iscritti che abbiano presentato domanda di dispensa dal servizio militare;
notifica il foglio di congedo illimitato provvisorio per gli “abili arruolati” e la dichiarazione di rivedibilità o di riforma;
- vidima il foglio di congedo per coloro che hanno terminato il servizio di leva.
Il servizio di leva è sospeso dal 1° gennaio 2007.
Sono obbligati a prestare servizio di leva i nati fino al 1985.