Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 09.00 - 12.30 | 17.00 - 18.00 |
Martedì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Mercoledì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Giovedì | 09.00 - 12.30 | 17.00 - 18.00 |
Venerdì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Sabato | 09.00 - 12.00 |
Ogni anno nel mese di settembre, il Consiglio Comunale approva il Piano per il Diritto allo Studio, documento dove vengono illustrate le iniziative, i progetti e i laboratori da realizzare presso le scuole durante l'anno scolastico di riferimento, nonché le spese per il funzionamento e l'acquisto di materiali - manutenzione degli edifici scolastici.
Il Piano degli interventi di sostegno all'Istruzione è assicurato mediante interventi diretti a facilitare la frequenza nelle Scuole dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, a consentire l'insediamento nelle strutture scolastiche e l'inserimento dei minori disadattati o in difficoltà di sviluppo e apprendimento, a favorire le innovazioni educative e didattiche che consentano una continuità di esperienza educativa, in stretto collegamento tra i vari organi preposti e la società, nonché a promuovere interventi atti a favorire l'inserimento dei soggetti diversamente abili.
Il suddetto piano tiene conto delle proposte avanzate, delle risorse stanziate nel bilancio di esercizio dell'Ente, delle concrete e legittime possibilità di intervento nei settori specifici. Il settore nell'ambito scolastico pertanto coordina, promuove ed organizza le iniziative rivolte a garantire l'effettiva attuazione del diritto allo studio attraverso: