Mattina | Pomeriggio | |
---|---|---|
Lunedì | 09.00 - 12.30 | 17.00 - 18.00 |
Martedì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Mercoledì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Giovedì | 09.00 - 12.30 | 17.00 - 18.00 |
Venerdì | 09.00 - 12.30 | ---- |
Sabato | 09.00 - 12.00 |
Il Regolamento sull’ordinamento degli uffici e servizi disciplina l’organizzazione del Servizio Finanziario, secondo le dimensioni demografiche e l’importanza economico-finanziaria dell’Ente. L’ordinamento affida al Servizio il coordinamento e la gestione dell’attività finanziaria.
Il Servizio Finanziario è preposto principalmente alla verifica di veridicità delle previsioni di entrata e di compatibilità delle previsioni di spesa, avanzate dai vari servizi, da iscriversi nel bilancio annuale o pluriennale.
Il Servizio Finanziario si occupa principalmente di servizi cosiddetti “interni” all’Ente: Gestione Entrate ed Uscite, Controllo di Gestione, Gestione IVA, Economato, Gestione giuridica del Personale, Paghe e Contributi.
Il cittadino si può rivolgere al Servizio Finanziario - Gestione Tributaria - per eventuali chiarimenti circa l’applicazione dei tributi propri quali l’Imposta Unica Comunale (IUC) - componenti IMU Imposta Municipale Unica, TARI Tassa sui Rifiuti ex TARES e TASI Tributo Comunale per i Servizi Indivisibili -, l’Imposta sulla Pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni, la Tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche, l’Addizionale Comunale sull’I.R.Pe.F., nonché per l’applicazione delle tariffe per il servizio di illuminazione votiva, meglio di seguito descritti.